Il Podere Leccetro è un'azienda agricola di 18 ettari di bosco, a 400 metri sul livello del mare, al confine delle province di Siena e Grosseto. Situata nel territorio comunale di Monticiano, tra le Crete Senesi e le Colline Metallifere, produce mieli monoflora, polline e pappa reale.
La foresta di querce, lecci e castagni invita a lunghe e silenziose escursioni, a caccia magari di funghi, pronti all'incontro con lepri, daini, cinghiali; ormai da anni è segnalata la presenza del lupo, mentre sono quotidiani gli avvistamenti di grandi rapaci.
Nei mesi da marzo ad ottobre gli ospiti e i visitatori possono seguire le varie fasi dell'allevamento delle api, sino alla raccolta e all'estrazione del miele: molti dei 300 alveari vengono transumati sulle varie fioriture per la produzione dei mieli monoflora come l'acacia, il castagno, il millefiori e il corbezzolo. Sarà facile toccare a mani nude le api intente al lavoro, o fare una prima colazione con miele appena rubato o ancora seguire in diretta la nascita di un'ape regina.
In inverno l'attività è concentrata nel taglio del bosco per l'autoconsumo e la vendita di legna da ardere; la tettoia che ospitava un tempo i carri e gli attrezzi agricoli accoglie adesso una piccola falegnameria per le riparazioni delle arnie e il restauro di vecchi mobili.
Francesco e le api
Amore per le api
Nei mesi da marzo ad ottobre gli ospiti e i visitatori possono seguire le varie fasi dell'allevamento delle api, sino alla raccolta e all'estrazione del miele